Maltempo permettendo: se non si può fare il Corteo Storico, non si corre nemmeno il Palio
Tag / palio 2 luglio
Personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera
Uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.45
Trentacinque cavalli in pista per le batterie di selezione: l'appuntamento decisivo per la scelta dei dieci partecipanti al Palio
Sono trentacinque i cavalli ammessi alla Tratta del Palio del 2 luglio 2025
Questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, all’interno del Cortile del Podestà. Offerta dall’Associazione Storica Palcaioli di Siena e dall’Associazione Palcaioli Senesi
Presentato questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico. Dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia degli Intronati di Siena
Nicoletta Fabio: Siena si ritrova nel Palio più nostro: radici, identità e passione che non cambiano mai
La Centrale Operativa 118 della USL Toscana Sud Est coordina i soccorsi con associazioni di volontariato e medici per garantire la sicurezza dei 18mila presenti in Piazza del Campo
Domani, giovedì 26 giugno, la presentazione del Drappellone
Appuntamento presso la clinica veterinaria del Ceppo
L'artista è risultato vincitore del concorso indetto per il Palio del 2 luglio
Drappellone Palio 2 luglio 2025, la Giunta Comunale nomina la Commissione per il concorso di pittura
Per il concorso relativo alla pittura del Drappellone per il Palio del 2 luglio
Esposta la bandiera verde alle trifore di Palazzo Pubblico
Il comune di Siena fornisce alcune indicazioni dei divieti da rispettare per il Palio
Si sono concluse questa mattina, martedì 2 luglio, le operazioni di segnatura dei dieci fantini che indosseranno i dieci giubbetti delle Contrade che saranno ai canapi questa sera, con uscita dal Cortile del Podestà alle ore 19.30, per il Palio
Agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione
Il Comune di Siena, in occasione del Palio del 2 Luglio 2024, ospiterà alcune personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera
Agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione
E' stata la Contrada del Nicchio a vincere questo pomeriggio la prima prova del Palio del 2 Luglio 2024, con il cavallo Akida e il fantino Elias Mannucci detto Turbine
Si svolgerà questo pomeriggio, sabato 29 Giugno, con uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 19.45, la prima prova del Palio del 2 Luglio 2024
Questa l'assegnazione dei dieci barberi scelti, seguendo l'ordine dell'assegnazione stessa
I Capitani delle dieci Contrade che saranno ai canapi hanno selezionato i cavalli dopo le batterie della Tratta di questa mattina
Presenti tutti e trentacinque gli ammessi dalla Commissione veterinaria comunale dopo le prove regolamentate
Visite guidate per la giornata di festa cittadina
Sono trentacinque i cavalli ammessi alla Tratta del Palio del 2 Luglio 2024, che si svolgerà domani mattina, sabato 29 Giugno, con inizio delle batterie alle ore 9
Oltre a questo, l’Asl Tse, con i suoi veterinari, sta garantendo dalle previsite controlli di vigilanza sanitaria sui cavalli e il rispetto delle norme sul benessere animale
Prove venerdì 28 Giugno 2024
E' stato presentato, mercoledì 26 Giugno, il Premio speciale che sarà consegnato alla migliore coppia di alfieri in memoria del contradaiolo, prematuramente scomparso il 16 Maggio 2023, Leonardo Fronzaroli