Un metodo innovativo, che non propone soluzioni calate dall'alto ma valorizza i giovani come protagonisti delle trasformazioni urbane, culturali e sociali
Tag / comune di colle di val d'elsa
Strumento urbanistico aggiornato per sostenibilità, tutela del paesaggio e governo equilibrato del territorio
Il Sindaco Pii: ''Il turismo è una risorsa strategica per Colle di Val d'Elsa. Questo nuovo ufficio rappresenta un salto di qualità nell'accoglienza e nell'immagine della nostra città''
Il Sindaco Piero Pii: 'Con questa manovra mettiamo in campo investimenti concreti per rispondere ai bisogni della comunità e rafforzare l’identità della nostra città'
Si terrà un'assemblea pubblica il 25 agosto 2025
''Cultura, giovani e futuro della città in Consiglio comunale''
I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i giovani partecipanti presso i locali della scuola primaria 'S. Andrea' a Colle di Val d'Elsa
L'assessore Carlotta Lettieri ha portato gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale alla centenaria colligiana
Finanziati dalla Regione Toscana la riqualificazione della SP541 a Belvedere e il restauro della storica torre: interventi strategici per il futuro del territorio
La proposta si inserisce nella strategia internazionale per la Capitale Italiana della Cultura 2028
L'assessore Tozzi: ''La casa è il primo presidio di dignità, sicurezza e benessere personale. In un momento di fragilità crescente, non possiamo permetterci di lasciare nessuno indietro''
Dal 2021 il guasto penalizza residenti e turisti: il consigliere Galardi 'attacca', il vicesindaco Speranza annuncia soluzioni e un progetto per potenziare la mobilità verticale
Conti in ordine e risorse disponibili per accelerare gli interventi strategici: nel 2025 oltre 3 milioni per opere pubbliche, scuole, strade e spazi cittadini
Vertice a Roma con l'Onorevole Michelotti e l'Assessore Tozzi: discussi i 4,5 milioni destinati alla città. Rinnovato l'invito al Ministro in vista della candidatura a Capitale Italiana della Cultura
Un intervento essenziale per migliorare il deflusso delle acque piovane e prevenire possibili disagi
Il Comune interviene con delle modifiche all'altezza degli attraversamenti pedonali dopo le segnalazioni dei cittadini
L'assessore Peruzzi: ''Una bellissima notizia per Colle, un risultato che premia la nostra visione di partecipazione attiva dei giovani. Adesso subito a lavoro con le associazioni per costruire insieme''
L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, è in programma per venerdì 7 marzo 2025
Per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana
Colle di Val d'Elsa, inaugurate le nuove tribune della palestra della scuola media Arnolfo da Cambio
Alla cerimonia di inaugurazione, che ha visto anche la premiazione degli atleti vincitori del campionato territoriale U17 maschile
Collasso di una fogna apre una buca pericolosa sulla carreggiata. Comune al lavoro per la messa in sicurezza, accesso limitato dalla zona degli Olmi
Effettuati lavori tampone per mettere in sicurezza le strade in attesa dell’asfaltatura completa, garantendo maggiore sicurezza alla viabilità locale
L'atleta colligiana, due volte olimpionica, ha ricevuto un'opera in cristallo dal Comune di Colle di Val d’Elsa. Il sindaco Pii: ''Un esempio per i giovani, ci piacerebbe fosse ambasciatrice della nostra città''
Martedì 11 febbraio la velocista riceverà un prestigioso riconoscimento per la sua carriera e i successi internazionali
Un questionario per raccogliere idee e suggerimenti dai cittadini sulla programmazione culturale e sociale della città
Via Nova chiusa al traffico mercoledì 29 gennaio per il getto del calcestruzzo: orari e dettagli sulla viabilità
Colle Domani, Su Per Colle e Piero Pii Sindaco definiscono le parole di Enrico Galardi come un ''Grave atto divisivo, insinuando che vi siano differenze di valore o 'superiorità' morale tra le persone''
Martedì 14 gennaio, Via Nova chiusa al traffico dalle 10.00 alle 11.00 per lavori. Accesso a Bacio garantito da Colle Bassa
Cultura, mobilità, ambiente e partenariato pubblico-privato al centro del Documento Unico di Programmazione per una città più attrattiva e sostenibile
Approvato il bilancio triennale: stabilità fiscale per cittadini e imprese, lotta all'evasione e interventi strategici su scuole, strade e infrastrutture